“Si, mi ci sono imbattuto anche io, Canon R6 o Canon R6 Mark II.”

Io avevo bisogno di una macchina “muletto” e alla fine vi diro quale ho scelto e per quale motivo
Senza alcun dubbio la prima valutazione che bisognerebbe fare è “A cosa mi serve questa camera” ma iniziamo da una presentazione delle due.
- La R6 è una fotocamera più piccola e più leggera, con un sensore di immagine da 20 megapixel, mentre la R6 Mark II ha un sensore da 30 megapixel.
Avere troppi megapixel non è sempre un vantaggio al contrario di quel che si pensa, anzi alcune volte puo essere penalizzate. Ad esempio, ho provato la Canon R5, un mostro di fotocamera, con dettagli fotografici incredibili ma io non la comprerei mai, perche? le foto sono perfettamente nitide, se si usa un diaframma aperto i piano focali sembrano immagini scontornate, un effetto che a me non è piaciuto per nulla, la cosa che ho sempre adorato di canon è quella pasta un po cine che non ho trovato nell’R5.
Il vantaggio invece di avere di tanti Megapixel puo essere che in post produzione ci si puo permettere di croppare l immagine e mantenere una definizione perfetta.
Come sempre, dipende che uso devi fare della macchina.
- La R6 Mark II ha anche una maggiore velocità di scatto in raffica, con un massimo di 12 fotogrammi al secondo, rispetto ai 9 fotogrammi al secondo della R6.
Qui c’è poco da dire, ma come sempre diepende che uso ne fai, se sei un fotografo sportivo potrebbe avere un senso altrimeti un 9 fotogrammi al secondo direi che sono più che sufficienti.
- Un’altra differenza tra le due fotocamere è la loro capacità di registrare video. La R6 può registrare video fino a 4K a 30 fotogrammi al secondo, mentre la R6 Mark II può registrare video fino a 6K a 30 fotogrammi al secondo.
6K di video è sicuramente interessante per un video maker, hai la possibilità di croppare una clip tantissimo mantenendo la qualità, ma come produzione, ad oggi, chi guarda un video in 6K
- La R6 Mark II ha anche una maggiore velocità di registrazione, con un massimo di 120 fotogrammi al secondo in Full HD
Be questa è una caratteristica superf**a, un super slow in full HD non è per niente male, una caratteristica che ha sony veramente incredibile, ma la domanda è, spenderesti 1000€ in più per un 120frame/sec Full HD?
Diciamo che queste sono le caratteristiche a mio parere principali, ce ne sono altre 100 ma non starò qui ad elencarle tutte.
Vi posto comunque qui sotto un video che ho trovato interessante
“Cosa ho scelto?”
La mia scelta e il mio utilizzo
Partiamo dall’ultilizzo che ne faccio, solitamente i servizi che svolgo riguardano servizi video e fotografici per eventi, corporate, interni ed esterni di yacht e immobili di pregio, dove i soggetti sono fermi o comunque hanno movimenti fluidi e mai troppo veloci o improvvisi. Posseggo gia un parco macchine ampio con relative ottiche, oltre che droni professionali, quindi la mia necessità nasce per avere una macchina ibrida che sappia fare BENE un po tutto, video e foto, la mia scelta è caduta sulla R6, macchina con un corpo economico, dove posso adattare perfettamente le mie ottiche, che dire, è una macchina che mi sento di consigliare a tutti quelli che cercano un ibrido economico.
Canon R6
- L’autofocus di questa fotocamera è in grado di seguire i soggetti in movimento
- La Canon EOS R6 è tropicalizzata – questo significa che puoi utilizzarla anche in condizioni atmosferiche e ambientali non ideali, senza rischiare di rovinarla.
- Lo stabilizzatore integrato ti permette di scattare con sicurezza anche in condizioni di difficile illuminazione
- La possibilità di utilizzare lo schermo LCD in modalità live view è una feature comoda e ormai quasi indispensabile
- L’ingresso per il microfono può essere molto utile se giri video
- Grazie alla velocità della sua raffica di scatto, la Canon EOS R6 è ideale per le foto d’azione
- Autofocus preciso e veloce, ideale per le foto di action, si comporta bene anche con scarsa illuminazione
- Lo schermo articolato permette di gestire l’inquadratura anche in situazioni difficili
- La presenza dello slot per la seconda scheda di memoria rende la fotocamera molto affidabile anche per un uso professionale
- La connessione wireless permette lo sharing immediato delle foto
Canon R6 Mark II
- L’autofocus di questa fotocamera è in grado di seguire i soggetti in movimento, hanno inserito più oggetti, come arei, macchine ecc
- La Canon EOS R6 Mark II è tropicalizzata – questo significa che puoi utilizzarla anche in condizioni atmosferiche e ambientali non ideali, senza rischiare di rovinarla.
- Lo stabilizzatore integrato ti permette di scattare con sicurezza anche in condizioni di difficile illuminazione
- La possibilità di utilizzare lo schermo LCD in modalità live view è una feature comoda e ormai quasi indispensabile
- L’ingresso per il microfono può essere molto utile se giri video
- Autofocus preciso e veloce, ideale per le foto di action, si comporta bene anche con scarsa illuminazione
- Lo schermo articolato permette di gestire l’inquadratura anche in situazioni difficili
- La presenza dello slot per la seconda scheda di memoria rende la fotocamera molto affidabile anche per un uso professionale
- La connessione wireless permette lo sharing immediato delle foto