La mia e-mail è compromessa?

da | Apr 27, 2023 | Tricks

La tua e-mail è al sicuro?

Al giorno d’oggi la sicurezza sul web non è mai troppa, come in ogni ambito anche qui troviamo persone malintenzionate che operano per sottrarre dati sensibili utilizzandoli per attività criminali.

Quindi come possiamo fare per stare un po più tranquilli? Oggi voglio consigliarvi questo sito che vi permette di sapere se la vostra mail è mai stata presente in qualche Data Breach, così infatti vengono chiamati i fenomeni di furto di informazioni sensibili su siti web. I dati sottratti durante queste operazioni possono essere poi venduti sul dark web o utilizzati per violare i nostri account, ecco perché è importante alzare al massimo i nostri standard di sicurezza.

Il sito in questione si chiama haveibeenpwned.com 

Check if your email or phone is in a data breach

Immagini da haveibeenpwned

 

Vi basterà cercarlo su qualsiasi browser internet (Safari, Chrome, Firefox ecc.) ed entrandoci vi troverete davanti ad una schermata dove sarà possibile inserire la vostra mail.

 

email address

Immagini da haveibeenpwned

 

Una volta inserita vi basterà cliccare sul pulsante “ pwned “ e se la vostra e-mail non è mai stata presente in nessuna perdita di dati la schermata che visualizzerete a display sarà questa e potrete dormire sonni tranquilli.

Schermata 2023 04 21 alle 11.36.29

Immagini da haveibeenpwned

 

Se invece la vostra mail è presente in una fuga di dati vi sarà segnalato con questa schermata rossa e con la scritta “ Oh no – pwned! “, in più nella parte sottostante troverete una piccola descrizione del sito in cui è avvenuta questa perdita di dati. Attenzione se vedete questa scritta non significa che la vostra mail è compromessa ma semplicemente che è presente nel database di un sito che ha subito una perdita di dati sensibili.

Oh no pwned

Immagini da haveibeenpwned

 

Quindi in caso vi appaia questa schermata vi starete chiedendo che cosa fare? 

  • Il primo step fondamentale è quello di controllare qual’è la password usata per accedere al sito in cui è avvenuto il data breach, se avete usato questa password per altri siti la prima cosa da fare è cambiarla, poiché usando la vostra mail e la password che è stata esposta una persona che non siete voi potrebbe accedere a qualsiasi vostro account che abbia la mail e la password esposte nel data breach.
  • Il secondo passo per una maggiore sicurezza riguarda l’efficacia della password che andremo a sostituire a quella violata. Sempre su questo sito è presente un’altra funzionalità che permette di verificare se la nostra nuova password è sicura, o meglio se non è mai stata vittima di un data breach. 

Pwned Passwords

Immagini da haveibeenpwned

 

Con questo metodo possiamo sapere se la nostra nuova password può essere efficace, infatti così facendo potremo essere sicuri di aver inserito una password che non è mai stata compromessa! Come ultimo consiglio riguardo le password è di scegliere sempre una password che sia composta da lettere maiuscole e minuscole e caratteri alfanumerici, importante è inoltre che non abbiano un senso logico che sia riconducile a noi (mettere una password con il nome del nostro cane e la sua data di nascita è altamente pericoloso in quanto sono informazioni che volendo un malintenzionato può ricavare anche solo da una foto che avete postato su un vostro account social).

Questo è tutto per oggi! Spero questo breve articolo vi sia servito a mettere in sicurezza le vostre informazioni sul web, vi lascio un breve video dove volendo vi mostro come utilizzare il sito in questione. Buona navigazione e a presto!

4 + 9 =

Privacy Policy Cookie Policy